Un potente “Lieto fine” ha aperto il San Rocco Festival ’24

Lug 22, 2024 | Eventi

Il San Rocco Festival si è inaugurato sabato 20 luglio con una grade serata di teatro, e con una platea stracolma di pubblico che ha fatto registrare il primo sold out della rassegna.

Con Lieto fine Alessandro Benvenuti compie uno scarto rispetto alle sue ultime prove, con la complicità di Roberto Abbiati che firma insieme a lui la regia e l’allestimento scenico. Uno spettacolo complesso, un testo che scava nel profondo di un’esistenza che è arrivata  a fare i conti finali, sempre in bilico tra la vita e l’arte che si rincorrono continuamente, si osservano tra lo stupito e l’ironico, tra vette di illuminazione e la stupidità sempre in agguato. Come è uso solo dei grandi artisti, uno scavo personale sui cui ognuno si può rispecchiare, riflettere e ridere di se stesso. Con grande leggerezza, col sorriso sulle labbra, come è sempre stato nella stile di Alessandro. Comicità e poesia allo stato puro, e una indiscussa grande maestria d’attore.

Spettacolo nato nel chiuso del Teatro Metastasio di Prato, che lo produce, era alla sua prima prova dopo il debutto della scorsa primavera. Prova difficile perché la sfida era quella di misurarsi con lo spazio aperto, che costringe a riduzioni tecniche e alla mancanza di protezione, pur in uno spazio intimo come quello dell’area del Forte San Rocco. Sfida ampiamente vinta, e lo dimostra la concentrazione con cui tutti gli spettatori hanno seguito l’ora di spettacolo, le risate ora sonore ora più sommesse che hanno scandito i momenti topici, dai mormorii di approvazione… insomma una partecipazione attenta e convinta che è esplosa nei ripetuti applausi finali. E, come succede quando l’intensità è stata così alta, nessuno se ne voleva andare e si sono formati i capannelli di commento e discussione, che hanno accolto e salutato l’attore uscito dal camerino.

Un buon viatico per questa nuova edizione del San Rocco Festival, che si preannuncia scoppiettante.

CATEGORIE

NEWS ED EVENTI

Torna il San Rocco Festival

Dal 23 luglio al 23 agosto torna il San Rocco Festival al Forte San Rocco di Marina di Grosseto, per la sua VI edizione. Diretto da Giorgio Zorcù, ideato e organizzato da Accademia Mutamenti. Come...

Madama Butterfly in Sardegna

Dopo una residenza artistica di quindici giorni a Codrongianos (SS), all'interno del progetto PNRR Incoros, e l'incontro con il Coro Codrongianus e il gruppo di danze tradizionali Associazione...

Teatro e Critica su Nives

Durante le repliche di Nives al Teatro Tor Bella Monaca di Roma (6-7-8 marzo) abbiamo ricevuto la visita di quattro critici teatrali, che ringraziamo per la fiducia e per l'impegno. Siamo molto...

Quarta Parete su Nives

Ecco il link all'articolo di Angela Scrò per Quarta Parete: https://www.quartapareteroma.it/nives-la-vita-appesa-a-un-filo-tra-parole-sospese-memorie-e-realta/

Theatron 2.0 su Nives

Ecco l'articolo di Cecilia Cerasaro per Theatron 2.0: https://webzine.theatronduepuntozero.it/nives-fantasmi-del-passato-nella-campagna-toscana/