Circe Fango

Circe Fango

Se nell’Odissea è Ulisse che parla, ora – tremila anni più tardi – è Circe che ci dice il suo punto di vista, su di lui e sugli uomini. La poetessa canadese Margaret Atwood invita a leggere il mito di Circe da una nuova prospettiva femminile, e trova un nuovo modo di...
La stanza del tramonto

La stanza del tramonto

Un Fratello e una Sorella si ritrovano, dopo anni di separazione, dietro la porta chiusa della stanza di un ospedale; dalla penombra arrivano il respiro e il canto della madre morente. E’ un luogo di frontiera, che molti conoscono. Scompare il corpo che ti ha...
Kkore

Kkore

Rapita da Ade, Kore fu portata negli inferi per essere la sua sposa, e divenne la Regina dell’Oltretomba. La madre Demetra discese fin laggiù per reclamarla, imprecando e maledicendo Zeus che aveva permesso tanta atrocità. Ma dovrà sottostare ad un patto: Kore...
Pinocchio in 8 Puntate

Pinocchio in 8 Puntate

Perché è una delle opere più famose al mondo, Pinocchio è poco conosciuto nella versione completa. La sua popolarità è il frutto delle fortunate riduzioni, che hanno contribuito a fare del burattino toscano uno dei caratteri del lettering più famosi al...
Pasolini in Canto

Pasolini in Canto

Uno dei più grandi poeti italiani, innovatore del linguaggio su più fronti, dal cinema al giornalismo, filosofo sempre spiazzante, controcorrente e preveggente. Giampiero Bigazzi ha riunito frammenti delle sue poesie e dei suoi “scritti corsari”, imbastendole con...