SAN ROCCO FESTIVAL

postato in: News, Progetti | 0

Comune di Grosseto
Pro Loco Marina di Grosseto e Principina a Mare

SAN ROCCO FESTIVAL

Teatro, Danza, Musica, Cinema, Arti visive

Direzione artistica Giorgio Zorcù

Grosseto
Teatro degli Industri
Chiesa dei Bigi

30 ottobre > 1 novembre 2021

Un Cantiere dell’immaginazione

In un periodo di difficoltà per l’arte, la cultura e il turismo, a Marina nasce San Rocco Festival, nuova creatura che si candida a diventare uno dei punti di riferimento del territorio grossetano per la popolarità e per la qualità delle sue proposte artistiche.

San Rocco, il patrono di Marina, è il santo più evocato, dal medioevo in poi, come protettore dalle epidemie, e grande esempio di solidarietà umana: ci piace che sia lui ad accompagnarci in questo viaggio. Il luogo-simbolo dove si svolge il Festival porta il suo nome: Forte San Rocco, e ci auguriamo possa essere restituito alla comunità nella sua interezza come contenitore di attività culturali.

San Rocco Festival vuole essere un Cantiere dell’immaginazione, un laboratorio aperto per la cultura, l’arte e il turismo, per ideare e praticare nuove forme di relazione e un nuovo appeal di questo territorio.

Abbiamo cercato di coniugare i grandi artisti con le memorie locali, creando corto circuiti creativi; sui singoli progetti vantiamo collaborazioni e contributi prestigiosi, dalla Regione Toscana per “Dune” alla Regione Puglia che ci offre gli stagisti diplomati del corso di formazione professionale per “Attore sociale  e di comunità”; siamo in vicinanza e collaborazione con le istituzioni e le manifestazioni più importanti del territorio, da Fondazione Grosseto Cultura a Grey Cat Music, dal Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano al Museo Archeologico e d’Arte della Maremma, come con gruppi di giovani creativi come CLAN e Kansassiti; ma anche con gli imprenditori che hanno a cuore lo sviluppo e la cultura di questo territorio, e che numerosi ci sostengono.

C’è bisogno in questo momento di tutta la creatività possibile, e dell’unione di tante competenze, da quella artistica a quella politica e amministrativa fino a quella imprenditoriale, per riallacciare relazioni che il lockdown ha tagliato, sentirsi di nuovo comunità, ripartire col lavoro e prefigurare un nuovo sviluppo.

Quindi: grazie al Comune di Grosseto e a tutti gli operatori economici che ci hanno aiutato, per essere gli apripista di questa nuova possibilità.

Buoni incontri e buone visioni.

Pro Loco di Marina di Grosseto e Principina a Mare

CALENDARIO 2020 (prima edizione)

Sabato 25 luglio, ore 21.30 – Forte San Rocco

Michele Santeramo e Sergio Altamura

Storia d’amore e di calcio

Reading e musica dal vivo

Martedì 29 luglio, ore 21.30 – Chiesa S. Teresa di Lisieux, Principina

Trio Goinba

Concerto

Venerdì 31 luglio, ore 21.30 – Forte San Rocco

Sacchi di sabbia e Massimiliano Civica

Andromaca

Teatro

Domenica 2 agosto, ore 21.30 – Forte San Rocco

Dieci chili di arselle

Racconti, proiezione di film e fotografie

Mercoledì 5 agosto, ore 21.30 – Forte San Rocco

Rolando Macrini

Il gabinetto del dottor Caligari

cinema e musica dal vivo

Venerdì 7 agosto, ore 21.30 – Forte San Rocco

Sara Jane Ceccarelli

Be Human * Tour

Concerto

Domenica 9 agosto, ore 21.30 – Forte San Rocco

Alessandro Benvenuti

Panico ma rosaDal diario di un non intubabile

Teatro

Mercoledì 12 agosto, ore 21.30 – Forte San Rocco, Marina

Maria Pia De Vito Dreamers

Concerto jazz

Venerdì 14 agosto, ore 21.30 – Chiesa S. Teresa di Lisieux, Principina a Mare

Sara Donzelli / Accademia Mutamenti

La signora col cagnolino

Reading

Domenica 16 agosto, ore 19 – Forte San Rocco

Sguardi sull’Arcipelago

Talk show

Domenica 16 agosto, ore 21.30-22.15-22.45 – Forte San Rocco

Moby Dick o la Balena

Video mapping e musica dal vivo

Martedì 18 agosto, ore 21.30 – Forte San Rocco

Cristina Kristal Rizzo

UltrasSleeping Dances Solo

Danza

Venerdì 21 agosto, ore 21.30 – Chiesa S. Teresa di Lisieux, Principina

Da Buenos Aires a Hollywood

Concerto Lirico

Domenica 23 agosto, ore 21.30 – Forte San Rocco

Sara Donzelli e Banda Improvvisa

Voglio salvezza per tutta la terra priva d’amore

Recital per Attrice e Banda

Martedì 25 agosto, ore 21.30 – Forte San Rocco

Carlo Bonazza

Un’idea di Maremma, la versione dei fotografi 1860-1960

Proiezione e racconto di fotografie storiche

Giovedì 30 luglio e giovedì 6-13-20 agosto, ore 18>19.30 – Terrazza Beach, Principina a Mare

Sara Donzelli

Le fiabe di Sepulveda

Fiabe e laboratori per bambini

Dall’8 al 22 agosto, ore 18>23 – Piccolo Auditorium San Rocco, Marina

Dune – Arte Progetti Utopie 19/20

Mostra di foto e video

INFORMAZIONI

Per il concerto Grey Cat Music del 12 agosto

Ingresso: intero 12 euro – Ridotto: 10 euro
(under 25, soci Pro Loco Marina e Principina, soci Fondazione Grosseto Cultura)

Info e prevendite:
055 240397 – www.eventimusicpool.it – 0566 52012 – www.ticketone.it – Circuito Box Office

Per tutti gli altri spettacoli ed eventi:

Ingresso gratuito

Prenotazione obbligatoria

WhatsApp: 335 5311591

Mail: info@accademiamutamenti.it

Indicare Nome – Cognome – Telefono – luogo e data di nascita di ogni partecipante
Specificare se congiunti o meno
Attendere la conferma del posto

Per il talk show del MAAM del 16 agosto, ore 19

Numero massimo di partecipanti: 25
Prenotazione consigliata allo  0564 488752

FB Marina di Grosseto e Principina a Mare PRO LOCO

Instagram prolocomarinaprincipina

Apertura area spettacoli Forte San Rocco ore 21
Si raccomanda di arrivare con almeno 15 minuti di anticipo per evitare assembramenti

E’ obbligatorio indossare la mascherina, che potrà essere tolta solo una volta preso il posto a sedere

In caso di pioggia gli eventi si terranno al Piccolo Auditorium San Rocco

CREDITS

Direzione artistica Giorgio Zorcù

Organizzazione e comunicazione Stefano Frosolini

Prenotazioni e accoglienza Sara Donzelli

Collaborazione amichevole Carlotta Fruttero

Foto e video Luca Deravignone e Francesco Rossi

Grafica Matteo Neri

Distribuzione materiali promozionali Meri Baglioni

Service tecnico Cantiere 4

Stagisti Salvatore Cezza, Paola Maritati, Debora Mazzeo

(Allievi del Corso di formazione professionale “Attore sociale e di comunità” – Lecce)

Volontari di Marina di Grosseto e Principina a Mare

Pro Loco Marina di Grosseto e Principina a Mare

Presidente Loretta Teresini

Vicepresidente Simone Bartolini

Tesoriere Susanna Cecchi

Segretario Giuseppe Truglia

Consiglieri Paride Mari, Simona Mazzieri, Elio Pagliai, Alberto Rainaldi

Collaborazioni e contributi

Regione Toscana

Bandi Compagnie di produzione e Toscanaincontemporanea

Regione Puglia

Sezione Formazione Professionale – POR Puglia FESR – FSE 2014/2020 Fondo Sociale Europeo – Avviso n. 5/FSE/2018

 Grey Cat Music

Cromatica

Museo Archeologico e d’Arte della Maremma

Fondazione Grosseto Cultura

Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano

Cooperativa L’arcobaleno

Società Cooperativa Sociale Lecce – POR Puglia FESR – FSE 2014/2020 Fondo Sociale Europeo – Avviso n. 5/FSE/2018

 CLAN – Collettivo Libero Antinoia

Kansassiti

Cantiere 4

Backstage

Accademia Mutamenti

Sponsor

Main sponsor

Banca Tema

Farmacia Zuccheri

Official sponsor

Bigozzi Immobiliare

Vivaio Principina

Comit

Etruria Luce e Gas

Bagno Giglio

Grifo Carburanti
La Rosa di Nettuno – Biancotti

Team sponsor

Four Roses Pizzeria

Termobenessere

Bagno Moderno

Bagno Moreno Beach

Terme Marine Leopoldo II

Gabbiano Azzurro

Gelateria Da Carla
UniCoop Tirreno

Partner

Immobiliare Due Palme

Immobiliare Prima Etruria

Casale Santo Stefano

Vespanoleggio

Fiumara Beach

Bagno La Gondoletta

Bagno La Bussola

Fredditalia

Hotel Rosmarina